|
Patologia benigna rene, Idronefrosi
|
 |
 |
 |
 |
Patologie reni
Patologia benigna rene
|
|
|
|
|
|
Idronefrosi
Idronefrosi inveterata con perdita completa della funzionalità del rene: si tratta di una dilatazione patologica del rene presente da lungo tempo causata da una ostruzione al deflusso della urina.
Quando l’urina non defluisce correttamente verso la vescica il rene si “gonfia” ed il parenchima funzionante del rene progressivamente si riduce fino a perdere quasi o del tutto la sua funzione di filtrazione delle sostanze nocive del sangue.
Le cause di idronefrosi tali da richiederne la asportazione sono:
-
stenosi del giunto non corretta
-
calcolosi renale o ureterale ostruente inveterata non corretta in tempi congrui
-
reflusso vescico ureterale di grado severo non corretto
-
stenosi ureterali iatrogene non riconosciute ( es : legatura accidentale o dia termocoagulazione dell’uretere in corso di interventi ginecologici, chirurgici, urologici)
-
stenosi ureterali patologiche non riconosciute (infiammazioni di organi adiacenti all'uretere , endometriosi, neoplasie che inglobano o comprimono l’uretere dall’esterno).
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
|